Categoria Annuario

Diario della Sesta Crociera in Ungheria del 1932

Didascalia L’avanguardista Antonio De Santis, della terza classe del Liceo Giovio, partecipò alla Sesta Crociera dell’Opera Nazionale Balilla in Ungheria. Il suo diario ripercorre tutte le tappe e gli eventi del viaggio dal 20 luglio al 2 agosto del 1932.…

Diario della crociera in Ungheria del 1932

Didascalia L’avanguardista Piero Caldirola, della classe terza del Liceo Paolo Giovio, venne selezionato per partecipare alla Sesta Crociera dell’Opera Nazionale Balilla in Ungheria. Il viaggio iniziò il 20 luglio del 1932 e si concluse il 3 agosto dello stesso anno.…

Pianta del liceo

Didascalia Pianta dell’edificio del Liceo in via Jacopo Rezia: la parte in grigio si riferisce ai lavori di ampliamento della sede.

Sommario cronologico attività della scuola 1930-1932

Didascalia Elenco delle principali attività della scuola. Nell’anno scolastico 1930-1931 si evidenziano: le celebrazioni legate all’anniversario della Marcia su Roma, quelle relative alla Vittoria e all’entrata in guerra dell’Italia, la commemorazione di Balilla, la commemorazione dell’VIII annuale della fondazione della…

Elenco periodici in lettura ai professori 1930-1932

Didascalia Elenco dei periodici in lettura nella biblioteca dei professori nel biennio scolastico 1930-31 e 1931-32.I seguenti quotidiani e riviste sono segno della volontà di diffondere nelle scuole la cultura fascista.Il Popolo d’Italia: quotidiano fondato da Benito Mussolini nel 1914…

Incremento nella biblioteca degli alunni 1930-1932

Didascalia Elenco dei libri ad incremento della biblioteca degli alunni nel biennio scolastico 1930-31 e 1931-32. Si nota la prevalenza di opere di carattere militare-patriottico, funzionali all’educazione fascista delle giovani generazioni.