Registro di protocollo Marzo 1947
Didascalia 5299 Vengono reintegrati i dipendenti pubblici allontanati per motivi politici o di razza.
Didascalia 5299 Vengono reintegrati i dipendenti pubblici allontanati per motivi politici o di razza.
Didascalia 5263 Segnali di protesta contro i trattati di pace.5270 Si insedia il nuovo Preside.
Didascalia 5206 Agitazione degli studenti per problemi relativi al riscaldamento dei locali del Liceo.
Didascalia 4841 Il 22 giugno 1946 entra in vigore il “Decreto presidenziale di amnistia e indulto per reati comuni, politici e militari” avvenuti durante il periodo dell’occupazione nazifascista. L’amnistia comprende il condono della pena per reati comuni e politici condannati…
Didascalia 4782 Gli esami di abilitazione all’insegnamento indetti nel 1944 sono ritenuti inefficaci.
Didascalia 4638 Si richiedono le giustificazioni per le astensioni dal voto alle elezioni per la Costituente e il referendum.
Didascalia 4546 In seguito all’abrogazione delle leggi razziali, vengono istituite fondazioni e borse di studio.4575 Si inviano i dati del prof. Bianchi, come personale di ruolo che ha subito danni per prigionia o deportazione.
Didascalia 3841 Si prendono provvedimenti di epurazione, reintegrazione, trasformazione dell’istituzione scolastica in base ai principi della democrazia e del pluralismo.
Didascalia 3621 Si prendono provvedimenti di epurazione, reintegrazione, trasformazione dell’istituzione scolastica in base ai principi della democrazia e del pluralismo.
Didascalia 3474, 3477-3480, 3482, 3483, 3485 Comunicazioni del Comitato di Liberazione Nazionale della Scuola, che si possono collocare all’interno dei provvedimenti di defascistizzazione.