
Il prof. Ernesto Giusto Kukez iniziò ad insegnare al Regio Liceo Scientifico “Paolo Giovio” di Como nell’anno scolastico 1935-1936. Il 20 marzo del 1943 fu trasferito a Macerata, una sede che effettivamente non raggiungerà mai; infatti dal 20 marzo al 20 maggio 1944 e dal 21 maggio al 1° settembre 1944 chiese un periodo di aspettativa, prima per motivi di salute e poi per motivi familiari. Dal 1° settembre 1944 venne assegnato temporaneamente alla sede staccata di Lecco del Liceo Scientifico di Como.
Dal 12 maggio 1945 riprese l’insegnamento di scienze naturali al Liceo Scientifico “Paolo Giovio” di Como, dopo che il Provveditore agli Studi di Como ebbe revocato il trasferimento a Macerata “quale patente atto di ingiustizia fascista”.
Allo stato odierno della ricerca, non sappiamo i motivi specifici del trasferimento a Macerata del prof. Ernesto Giusto Kukez, ma nell’elenco degli iscritti al Partito Socialista di Unità Proletaria (P.S.U.P.) di Como alla vigilia dell’8 settembre 1943, compare il nome del Prof. Kuketz. L’informazione si trova a pag. 27 del libro di Giuseppe Coppeno, “Como dalla dittatura alla libertà”, fatto stampare presso la Graficop – Como dall’Istituto Comasco per la Storia del Movimento di Liberazione, febbraio 1989.
Si può dunque presumere che il professore avesse maturato nel corso del tempo una posizione politica avversa al regime fascista.