Didascalia
L’Articolo 1 della Legge del 13 luglio 1939-XVII, n. 1024, che riguardava delle norme integrative del Regio Decreto Legge del 17 novembre 1938-XVI, n. 1728, prevedeva che fosse facoltà del Ministero per l’interno dichiarare la non appartenenza alla razza ebraica anche in difformità delle risultanze degli atti dello stato civile. Questa norma dava quindi la possibilità al Ministero per l’interno di escludere dall’appartenenza alla razza ebraica anche chi, ad esempio, avesse i genitori entrambe ebrei. Si trattava di un atto sostanzialmente discrezionale che faceva capo allo stesso Mussolini.