Fatti più notevoli 1925-1926


Didascalia

Tra i fatti notevoli riportati nell’Annuario dell’anno scolastico 1925 – 1926, si evidenziano: la commemorazione della Marcia su Roma tenuta dal Prof. Gianasso; l’intervento della scuola al solenne “Te Deum” di ringraziamento per lo scampato pericolo di S. E. Benito Mussolini; la conferenza del Prof. Garavoglia sull’espansione coloniale italiana; l’inizio del corso di religione, a cui chiesero di aderire tutti gli alunni.